Smart home: cos’è e che vantaggi apporta

Cos’è la smart home? Quali sono i suoi vantaggi? Ecco come funziona la “casa intelligente” con l’aiuto delle nuove tecnologie e la domotica.

Avete mai sentito parlare della smart home? Ebbene, si tratta di un settore in continua evoluzione che va di pari passo con lo sviluppo delle nuove tecnologie. Si parla di “smart home” quando – in sostanza – si rende una “casa intelligente”. In che modo? Con l’innovazione tecnologica!

Con l’utilizzo delle nuove tecnologie, all’interno delle case nonché dei condomini, tutti gli elettrodomestici e anche gli impianti di riscaldamento o raffreddamento, ma non solo, possono essere gestiti mediante dispositivi elettronici quali PC, smartphone o tablet. La smart home va a braccetto con la domotica, ovvero la scienza che si occupa di migliorare la qualità della vita all’interno di uno spazio (che può essere un’abitazione o un altro tipo di edificio), con l’aiuto delle nuove tecnologie. In sostanza, la domotica va a integrare più funzioni legate agli apparecchi elettronici e agli elettrodomestici all’interno di una casa, garantendone la controllabilità da remoto.

I vantaggi di una smart home

Grazie ai sistemi domotici che rendono uno condominio o una casa smart si può ottenere una maggiore sicurezza, più comfort, un controllo adeguato e un considerevole risparmio energetico all’interno di un’abitazione. La domotica ha anche un’altra importante funzione nell’ambito assistenziale. Infatti, le tecnologie più performanti e moderne offrono la possibilità di vivere un ambiente smart serenamente.

Ciò vale soprattutto per coloro che hanno problemi di deambulazione, come gli anziani o i disabili: grazie a tali sistemi, quindi, possono svolgere in autonomia tutta una serie di attività su cui, diversamente, avrebbero delle difficoltà. Ad esempio, con l’uso della domotica vi sono una serie di automatismi che possono essere attivati: si possono accendere le luci con un comando vocale, si aprono finestre o porte con lo stesso sistema, si gestisce l’impianto di climatizzazione e non solo.

In più, la domotica aiuta anche a gestire gli elettrodomestici ed è un prezioso alleato per i sistemi di sicurezza e di comunicazione. Grazie alla smart home tutti i sistemi elettronici interagiscono tra loro comunicando all’interno di un ambiente oppure verso l’esterno. Possono essere controllati anche da remoto, ad esempio, con un tablet, un PC o con uno smartphone. Grazie a questa tecnologia si ha una casa intelligente, ovvero una “smart home” che garantirà maggiore sicurezza, più risparmio energetico e più comfort.

La casa del futuro: la smart home

La smart home in futuro sarà ancora più efficiente in quanto la tecnologia sta facendo tantissimi passi in avanti. Con l’innovazione tecnologica, le implementazioni per gestire da remoto la propria casa divengono sempre più performanti, pratiche, comode e a basso costo: nei prossimi anni, creare delle soluzioni per realizzare una casa intelligente sarà molto più facile rispetto al passato. Saranno creati sempre di più software di gestione centralizzata che in un unico sistema riusciranno a coordinare e a programmare tutte le automazioni che si vogliono. Quindi, con l’aiuto della domotica, si potrà avere il pieno controllo su ogni ambiente e su tutti i dispositivi elettronici in esso installati, così da migliorare la vostra qualità della vita.