Com’è fatta una casa sostenibile?

L’emergenza climatica che interessa tutto il Paese sta, di fatto, cambiando il mondo dell’economia e in particolare quello dell’edilizia. Sempre più spesso si sente parlare della necessità di acquistare o realizzare una casa sostenibile. Ma cosa vuol dire esattamente? Scopriamolo insieme.

Che cos’è una casa sostenibile

La casa sostenibile è quella che rientra nei criteri dei cosiddetti “edifici green”. Cioè è un’abitazione che risponde ai principi della bio edilizia. Una casa è green quando riesce a rispondere a standard di comfort elevati. Ovvero, riesce a rispettare altissimi livelli in termini di fabbisogno energetico, localizzazione geografica e consumo idrico. È essenziale anche il materiale con cui è stata realizzata. Una casa sostenibile ha, poi, a sua disposizione tutti i sistemi di risparmio energetico come impianti di auto produzione elettrica e, in più, tutto ciò che serve per ridurre i consumi e le emissioni. Un’abitazione è sostenibile anche quando i suoi materiali lo sono. Ossia, deve essere realizzata con materiali innovativi e più consapevolezza in termini ambientali.

Le caratteristiche di una casa sostenibile

La casa sostenibile è quella che incarna i principi della biodiversità. Le caratteristiche principali prevedono che la casa deve:

  • aver presente illuminazione ed elettrodomestici di classe energetica elevata;
  • far sì che infissi e aperture non comportino una dispersione del calore;
  • essere esposta in un’area a basso impatto;
  • essere coibentata, disporre di uno spazio verde e in grado di ridurre gli sprechi;
  • essere progettata per gestire al meglio i rifiuti;
  • usare le energie rinnovabili;
  • essere realizzata con materiali sostenibili

I vantaggi di una casa sostenibile

Una casa sostenibile, oltre a garantire rispetto per l’ambiente, riesce anche a ridurre al minimo i consumi. Questo è fondamentale, soprattutto in un periodo in cui le bollette sono diventate sempre più onerose a causa dei rialzi energetici. Solo in questo modo, si avrà la possibilità di salvaguardare il Pianeta anche nel mondo dell’edilizia, cambiando la vita delle persone e tutelando l’ambiente anche nella vita di tutti i giorni. È un imperativo categorico che preme molto anche a noi di Studio Marzoni e che non possiamo più ignorare, considerata l’emergenza ormai diventata mondiale.